
Anno nuovo post nuovo. Immaginavo di iniziare con un resoconto commentato del viaggio "Andata e Ritorno in Italia", ma ho deciso di prendermi ancora un po`di tempo perché la polvere addolcisca le parole.
La scelta del post di inizio 2011 é: l`intervista al BIQ di Parigi per il rilascio del mitico CSQ, il Certificato di Selezione del Quebec, il primo grande passo e il documento piu importante per emigrare in Canada/Quebec.
Come scrivevo in uno dei primi post, per ottenere il visto di residente permanente per emigrare in Quebec é necessario ottenere il CSQ da parte del Ministero dellÌmmigrazione del Quebec. Il Quebec ha il diritto di scegliere i propri immigrati e il processo di selezione e accettazione della domanda si conclude, positivamente, con il rilascio del certificato di selezione che "certifica" (ovviamente) che per la Belle Province il candidato posside i requisiti indispensabili per vivere nel paradiso della poutine. L`Ufficio che gestisce la selezione dei candidati italiani é a Parigi e tranne che in casi eccezionali, il BIQ richiede sempre un incontro prima di rilasciare il CSQ. L`incontro si tiene a Parigi presso la Sede del BIQ in Rue de la Boetie. Dopo circa 6 mesi dall`invio di tutti i documenti al BIQ (Bureau Immigration Quebec), abbiamo ricevuto la lettera di convocazione a Parigi. Appuntamento alle 09.00 di un martedi`di metà dicembre. L`incontro prevede la partecipazione del candidato principale e dell`accompagnatore, ma non dei figli minorenni.
Primo giorno arrivo a Parigi in treno, trasferimento in albergo e sopralluogo al BIQ in Rue de la Boetie (dietro ai Campi Elisi e non distante dal Louvre).
Secondo giorno metro e inizia la sarabanda. Da adesso in poi si passa al francese.
RDV prévu à 0900H. On n'a pas dormi de la nuit tellement on était stréssé, réveil à 6h, café, dernières vérifications de documents, et après métro direction BIQ.
On passe à l'accueil, je dis que c'est pour notre entrevue, je présente la copie du mail de la convocation, la dame est sympa, elle nous demande de patienter à la salle d'attente. Le conseiller est un homme, gentil et poli mais pas amical.
On va directement dans son bureau et très rapidement il nous explique:
"Ce sera simple, on va procéder à une vérification de vos passeports, des originaux de vos diplômes, vos expériences professionnelles, vos compétences linguistiques et si vous êtes prêtes à vivre au Québec."
Alors il commence à vérifier nos pièces d'identités, nous demande les originaux, les attestations de travail, etc.
C'est bien tous ça, tout est en règle. Pourquoi vous avez choisi le Québec ?
What's your name ? (Et là le passage à l'anglais !!!!!) How old are you? Do you have friends in Quebec? What do they do? How many times have you been in Montreal ?
Parlez moi du Québec. Ce qui vous vient à l'esprit (politique, mentalité, education, géographie, etc.) dites moi ce que vous voulez. Qu`est ce que vous voulez pour vos filles?
Vous avez regardé du côté du marché du travail ? Etc"
Per tutta la durata dell`intervista siamo rimasti nel suo ufficio, seduti di fronte a lui, un po` tesi e preoccupati dall`atteggiamento serio e molto formale del funzionario.
Al termine del colloquio (40 minuti circa), il funzionario ci ha spiegato la procedura di selezione e i criteri di valutazione. In quell`occasione ci ha informato che alla ricezione della nostra documentazione il nostro dossier non aveva raggiunto il punteggio necessario per essere accettati. La causa del mancato raggiungimento del punteggio minimo era la nostra età. Nonostante ciò, visti i cv, la presenza nel nucleo familiare di 2 bambini piccoli e la preparazione del dossier, eravamo stati convocati per una verifica. In occasione del colloquio avevamo dimostrato una potenzialità che ci permetteva di ottenere il CSQ. A quel punto, visto che il rilascio del CSQ era una eccezionalità, il nostro CSQ sarebbe stato firmato dal Direttore del Dipartimento e ci sarebbe stato consegnato nel primo pomeriggio, all`inizio della sessione informativa che si sarebbe tenuta al BIQ per i candidati selezionati.
Dopo il momento di panico, nato al debutto della spiegazione, ci siamo rilassati e siamo usciti dagli uffici, abbiamo fatto una passeggiata fino al Louvre e ci siamo immersi nell`arte fino alle 14,30, orario di inizio della seance "Vivre au Québec" a cui abbiamo partecipato, pensando di essere già a Montreal!
La Funzionaria del BIQ, all`ingresso della sala meeting, ci ha consegnato i 4 CSQ in originale, firmati e timbrati. La riunione é durata un paio di ore.
Consigli nati dal colloquio: preparate bene il dossier, preparatevi a spiegare sinceramente le ragioni della vostra scelta in francese e in inglese, informatevi sul Quebec e sul Canada, sul mercato del lavoro e sulla vostra spendibilità professionale. State tranquilli e siate sinceri. L`obiettivo del colloquio é capire se siete responsabili, consapevoli e determinati nella vostra scelta e é importante che anche voi lo capiate prima di partire.
Buon 2011 a tutti.